PONTE MORANDI – Fondo di garanzia per imprese danneggiate (-3 giorni!)

PONTE MORANDI Fondo di garanzia per imprese danneggiate Citando l’articolo della Camera di Commercio di Genova: http://www.ge.camcom.gov.it/IT/Page/t01/view_html?idp=1777   FI.L.S.E. su indicazione di Regione Liguria, a seguito degli eventi del 14 agosto, ha attivato un Fondo di Garanzia per i finanziamenti bancari, volti a finanziare il circolante delle imprese in difficoltà a seguito del crollo del Ponte Morandi. Possono … Leggi tutto

Sondaggio sulle difficoltà di mobilità causate dal crollo del Ponte Morandi

Al fine essere informati sulle difficoltà che gli agenti di commercio devono affrontare, nella loro quotidianità per la mancanza del collegamento autostradale tra il levante e il ponente, desideriamo sondare la categoria sull’impatto che la mancanza del ponte Morandi ha e avrà nel prossimo futuro sull’operatività delle agenzie. Il risultato del sondaggio verrà comunicato alle … Leggi tutto

I pensionandi Enasarco devono fare attenzione ai versamenti

I pensionandi Enasarco devono fare attenzione ai versamenti Può accadere che nell’ultimo periodo di attività, prima del raggiungimento dell’età pensionabile, gli importi provvigionali siano in diminuzione. Questo comporta minori versamenti di contributi Enasarco con conseguente penalizzazione sull’importo pensionistico. In casi particolari a fronte di minori provvigioni previste, si potrebbe anche prendere in esame l’interruzione anticipata … Leggi tutto

Rinviato obbligo della fatturazione elettronica nella cessione di carburanti

Rinviato obbligo della fatturazione elettronica nella cessione di carburanti Il governo ha approvato un decreto legge che rinvia l’obbligo di fatturazione elettronica nella cessione di carburanti  al primo gennaio 2019. Il provvedimento approvato dall’esecutivo rinvia al 1° gennaio 2019 l’entrata in vigore dell’obbligo, previsto dalla legge di bilancio 2018 (legge 205/2017), della fatturazione elettronica per la vendita … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi 2018

Dichiarazione dei redditi 2018 Dopo un periodo di rodaggio, non proprio corto, l’invio di comunicazioni importanti a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) sta entrando nell’uso comune. Ne è dimostrazione, in questo ultimo periodo, l’invio, da parte di moltissime case mandanti agli agenti, della “Certificazione Unica 2018”. Questo documento certifica l’avvenuta trattenuta a titolo di acconto sulle provvigioni liquidate nel corso … Leggi tutto