Scadenze fiscali luglio 2021

Luglio è un mese cruciale e fitto di scadenze fiscali

Ecco le principali scadenze di Luglio 2021:

Ricordiamo che gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.

10 Luglio

Scadenza effettiva lunedì 12 luglio

Contributi lavoratori domestici

Scade il termine per il pagamento dei contributi INPS relativi al secondo trimestre 2021.

16 Luglio

IVA – Liquidazione periodica – Soggetti mensili

Versamento dell’IVA a debito tramite l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6006 (versamento Iva mensile – giugno), da parte dei contribuenti Iva mensili.

Ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (i.e.: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente).

INPS – Contributi personale dipendente

Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese,.

INPS – Contributi Gestione Separata

Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.

Modello Redditi 2021

Per i contribuenti titolari di partita IVA non interessati dagli Isa che hanno rateizzato i versamenti  e versato la prima rata al 30 giugno scorso scade scade la seconda rata di versamento.

20 Luglio

Modello Redditi 2021

Per i contribuenti titolari di partita IVA interessati dagli Isa anche forfettari scade il termine per versare la prima o unica rata di versamento.

La scadenza riguarda anche gli adempimenti collegati quali il pagamento del diritto annuale.

25 Luglio

Scadenza effettiva lunedì 26 luglio

Intrastat – mensili e trimestrali

Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili/trimestrali delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese/trimestre precedente.

Entro il 29 Luglio

Bilancio al 31/12/2021

Deposito in CCIAA dei bilanci approvati nel termine lungo di 180 giorni.

30 Luglio

Modello Redditi 2021

Per i contribuenti non titolari di partita IVA e non soggetti ISA, che non hanno versato entro il 30 giugno scorso, scade la possibilità di versare le imposte da modello Redditi 2021 (o la prima rata in caso di opzione per la rateazione) pagando lo 0,4% in più.

Per i contribuenti titolari di partita IVA non interessati dagli Isa che non hanno versato entro il 30 giugno scorso, scade la possibilità di versare le imposte da modello Redditi 2021 (o la prima rata in caso di opzione per la rateazione) pagando lo 0,4% in più.

Per i soggetti non titolari di partita IVA e non soggetti ISA che hanno versato la prima rata il 30 giugno scorso scade il termine per il versamento della seconda rata.

I.V.A. – Rimborsi trimestrali

Scadenza del termine per la richiesta di rimborso dell’IVA a credito risultante dalla liquidazione del secondo trimestre, nelle ipotesi in cui la legge consente di richiederlo.

31 Luglio

Scadenza effettiva 2 Agosto

UNI-EMENS

Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativa al mese precedente.

Esterometro

Scade il termine per inviare i dati relativi alle operazioni con l’estero del trimestre precedente.

Rinnovo Contratti di Locazione – Imposta di Registro

Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese (solo per i contratti non soggetti a cedolare secca).

Per il versamento si utilizza il modello F24.

Image

1945 ~ 2020