PER UN AGENTE DI COMMERCIO E’ MEGLIO NOLEGGIARE LA PROPRIA AUTO
Decidere di noleggiare un’auto a lungo termine può rivelarsi una scelta molto strategica per un agente di commercio.
Di seguito proveremo a elencare quali sono i vantaggi del noleggio auto rispetto all’acquisto.
Un vantaggio innegabile e molto apprezzato del noleggio a lungo termine è quello dell’alleggerimento totale dalle procedure burocratiche tipiche dell’acquisto. Di conseguenza ecco emergere un altro vantaggio, quello relativo agli sgravi economici, che vengono cancellati in gran parte, lasciando all’utilizzatore solo il vantaggio di avere a disposizione un’auto da guidare.
Inoltre il noleggio a lungo termine consente di sostituire il mezzo in maniera molto più rapida rispetto a quanto accade quando si decide di acquistarlo.
Nel caso degli agenti di commercio, che hanno necessità di soddisfare le esigenze di trasporto, abbattendo il più possibile i costi relativi alla gestione del mezzo, la scelta del noleggio può rivelarsi un investimento molto fruttifero.Il noleggio auto a lungo termine permette di scegliere la propria auto e di poterla sostituire con una nuova alla fine del periodo stabilito.
Il vantaggio principale quando si pensa al noleggio di auto a lungo termine sta nella flessibilità della gestione. Questa soluzione risulta quindi congeniale per aziende e liberi professionisti che possono scaricare fiscalmente il canone di noleggio.
Il canone mensile include nella maggior parte dei casi vari costi e servizi come il bollo, l’assicurazione kasko, l’assistenza cambio gomme, il soccorso stradale e molti altri servizi. Il costo dell’assicurazione e le varie altre agevolazioni incluse sono i vantaggi principali del noleggio auto a lungo termine.
Gli agenti di commercio che decideranno di passare dall’acquisto al noleggio a lungo termine, cambiando formula di gestione della propria automobile, potranno beneficiare del decreto Bersani che prevede il mantenimento della propria categoria assicurativa per cinque anni.
Con il noleggio a lungo termine anche la gestione fiscale del veicolo diventa più semplice. Il principale vantaggio del noleggio a lungo termine rispetto all’acquisto vero e proprio o anche al leasing è proprio l’estrema flessibilità delle soluzioni che le aziende del settore propongono per la propria clientela. Infatti, ad esempio, a differenza del leasing finanziario, il noleggio a lungo termine consente la deducibilità dei costi anche per contratti inferiori ai 48 mesi e quindi maggiore libertà nello scegliere la durata più consona alle proprie esigenze. In un’unica fattura mensile sono presenti tutti i costi relativi all’auto, alla sua manutenzione ed alle coperture assicurative. Non ci sarà più il rischio di tralasciare alcuna spesa: la quota dei servizi è detraibile al 80%, la quota del puro noleggio è detraibile all’80%, fino ai 3.615,20 euro all’anno, Iva detraibile al 100%. Cosa cambia rispetto all’acquisto: – Nessuna preoccupazione di svalutazione del veicolo e di rivendita dell’usato. – Manutenzione, copertura danni, tassa di proprietà, sostituzione e manutenzione del pneumatici e soccorso stradale: tutta la gestione pratica e burocratica a carico della società di noleggio con costi già inclusi nel canone mensile. – Un unico interlocutore dedicato per qualsiasi aspetto ed esigenza. – Non pignorabilità del bene.
Cosa cambia in confronto al leasing: – Nessun maxi-canone finale. – Nessuna spesa di istruttoria né di incasso postali. – Manutenzione, copertura danni, tassa di proprietà, sostituzione e manutenzione del pneumatici e soccorso stradale: tutta la gestione pratica e burocratica a carico della società di noleggio con costi già inclusi nel canone mensile. – Un unico interlocutore dedicato per qualsiasi aspetto ed esigenza.
I soci della cooperativa Fenyci possono usufruire di noleggi a prezzi vantaggiosi e, ed hanno a disposizione un simulatore di convenienza per scegliere la migliore formula tra acquisto e noleggio a lungo termine.
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria di Usarci-Sparci al 010 595483/8
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.