Si è svolta a Belluno, tra il 22 ed il 24 Maggio presso il Park Hotel Villa Carpenada la 57^ Assemblea Nazionale Usarci
Per l’Usarci-Sparci Liguria sono presenti il presidente Davide Caropreso, il consigliere nazionale Giuseppe Gasparri, la Consigliera di Presidenza Donatella Franchin, l’avv. Andrea Mortara.
Erano presenti delegazioni Usarci provenienti dalla gran parte del territorio nazionale.
L’Assemblea si è aperta con la relazione del Presidente Nazionale Umberto Mirizzi. Relazione che ha trovato il consenso ed il favore unanime di tutti i presenti.
Numerosi sono stati gli spunti di riflessione portati alla platea nel corso della relazione; dalle politiche di austerità europee, all’alta pressione fiscale e l’atteggiamento non certo accondiscendente del fisco italiano nei confronti degli agenti e rappresentanti; le difficoltà per i giovani agenti di commercio che, ancor prima di iniziare ad incassare un euro di provvigioni, deve sobbarcarsi un carico fiscale irragionevole; alla riduzione del capitale produttivo e l’aumento della disoccupazione, due elementi che evidenziano la situazione non facile nella quale versa la classe intermedia italiana della quale l’agente di commercio fa parte. Il Presidente Mirizzi ha voluto ricordare gli sforzi che l’Usarci sta facendo affinché l’agente di commercio non sia più considerato come un imprenditore di serie “B”, e quindi la battaglia per la deducibilità al 100% senza alcun limite o percentuale della propria autovettura e l’abolizione del monomandato, figura contrattuale che incentiva un mercato del lavoro precario composto in maggioranza da veri e propri dipendenti mal pagati e senza alcuna tutela. Gli sforzi dell’Usarci sono stati destinati anche all’attività di formazione dei propri quadri dirigenziali sindacali al fine di offrire un servizio di consulenza contrattuale, legale e previdenziale a tutti gli agenti ancor più competitivo rispetto al recente passato.
Il Presidente Mirizzi ha ricordato la recente sottoscrizione dell’Accordo Economico Collettivo del settore industriale che da dieci anni non si riusciva a concludere. Una lunga trattativa portata avanti con caparbietà e perseveranza da parte dell’Usarci che ora proietterà i propri sforzi verso le trattative, appena avviate, per il rinnovo dell’Accordo Economico del Commercio.
Il Presidente ha parlato anche dell’ambiziosa iniziativa che ha coinvolto l’Usarci relativamente alla Cooperativa d’acquisto e noleggio auto Fenyci: centralizzare gli acquisti di tutte le autovetture degli agenti di commercio tramite una Cooperativa che consenta scontistiche dirette ad ottenere il miglior trattamento possibile sul mercato dell’automobile
Non ultimo il discorso di come sia preciso compito dell’Usarci quello di conoscere a fondo le aspettative ed i bisogni della Categoria che rappresenta. La necessità di avere cognizione delle opinioni degli agenti su tutti gli aspetti dell’attività lavorativa è di vitale importanza per elaborare degli sforzi diretti alla risoluzione di quei problemi. Un agenda dei lavori che rappresenti e tenga ben presente le richieste che la Categoria fa all’Usarci.
In ultimo il Presidente ha ricordato come la missione principale della Fondazione Enasarco sia quella di distribuire le pensioni e come il CdA Enasarco abbia svolto un importante lavoro di riordino della Fondazione dotandosi di un ufficio di valutazione degli investimenti, di un ufficio di valutazione delle controparti contrattuali, ed abbia riformato profondamente lo Statuto prevedendo l’elezione diretta da parte della Categoria della propria Governance.
Sul tema sono intervenuti anche il Direttore Generale dell’Enasarco Dott. Carlo Bravi ed il Dirigente del Servizio Vigilanza e Coordinamento Uffici Periferici Dott. Fabio Rufini.
Alla presenza delle autorità della provincia di Belluno e della Regione Veneto e dopo il saluto del Vice sindaco, si è conclusa la parte pubblica della 57^ Assemblea, che ha poi proseguito i lavori nella sezione privata dedicata ai soli delegati Usarci, nella quale sono state approfondite tematiche di rilievo per il futuro della Categoria come le elezioni Enasarco, la tutela dell’agente monomadatario, la competitività e vendita online.
Un ringraziamento sentito e doveroso è stato fatto da parte di tutti gli intervenuti al meraviglioso Staff dell’Usarci di Belluno, per l’ospitalità che ha accompagnato tutte le giornate del Convegno.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.